Sardinia Open Data e InMediazione sono liete di presentarvi il laboratorio Geo Connessioni Locali per le scuole primare nato nell’ambito di “Tutti a Iscol@”, il progetto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna per contrastare l’abbandono scolastico.
Il laboratorio Geo Connessioni Locali (ieri, oggi e domani) è un progetto che prevede attività di mappatura e creazioni video con l’intento di far scoprire ai bambini le storie ed i luoghi del proprio paese e raccontarne in parallelo il passato, il presente e le idee per il prossimo futuro.
Come è cambiato l’uso degli spazi nel corso del tempo?
Com’era la vita quando i nonni erano bambini e com’è la vita dei bambini oggi in quegli stessi luoghi?
Le feste e le tradizioni del passato resistono ancora oggi? Quanto sono cambiate?
Cosa immaginano i bambini nel futuro del loro paese?
L’idea è quella di creare un percorso turistico-culturale alla scoperta del territorio che ripercorra gli spazi ed i luoghi di maggior interesse e che scorra in parallelo tra le storie del passato, del presente e le idee per il futuro, secondo una prospettiva meno “adulta” e più legata alle necessità e ai sogni dell’infanzia.
Per questa edizione 2016 di Tutti a Iscol@ stiamo lavorando nei paesi di Barumini e Mogoro. In entrambi i casi i piccoli partecipanti sono bambini dagli 8 ai 10 anni, frequentanti le classi 4^ e 5^ delle rispettive scuole primarie.