Il “datajournalism” è un filone in piena esplosione soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ma anche in Italia la sua diffusione sta crescendo rapidamente. Di cosa si tratta? Come funziona? Quali sono le sue regole e soprattutto quale può essere la sua utilità per comunicare temi sociali, quali lo sviluppo, la cooperazione e le migrazioni internazionali?
Ne abbiamo parlato il 20 febbraio a seguito del webinar gratuito di Ong 2.0 sul tema del “Data Journalism per comunicare lo sviluppo e i temi sociali”.
Ong 2.0 è un network di formazione focalizzato sul tema della cooperazione, delle competenze digitali e della comunicazione.
Il relatore del webinar,Andrea Nelson Mauro, co-fondatore di dataninja.it e datamediahub.it e vincitore dei Data Journalism Awards con l’inchiesta #MigrantsFiles oltre ad aver illustrato le nozioni introduttive sul Data Journalism ha raccolto una serie di link e suggerimenti utili per chi vuole approfondire il tema e iniziare a lavorare in questo settore. Continua a leggere