il 1° giugno “Mappaxi!” Il primo mapping party a Cagliari

stampaxiSCALED_definitivo

Il 1° giugno 2013 alle 9:30 ci  ritroveremo nelle scalinate di Sant’Anna a Stampace per dar via al primo OpenStreetMap Mapping party cagliaritano. L’oggetto del nostro primo Mapping Party  è il quartiere storico di Stampace  già al centro delle iniziative di Stampaxi+ di Sardarch.

Cos’è OpenStreetMap?

OpenStreetMap (abbreviato OSM) è un progetto che punta a creare e fornire dati cartografici (ad esempio mappe stradali) liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe che potresti pensare essere gratuite hanno invece restrizioni legali o tecniche al loro uso, restrizioni che  impediscono alle persone l’ uso per scopi produttivi, creativi ed altro (maggiori informazioni in questo articolo).

In cosa consiste un mapping party?

Il Mapping Party è un evento durante il quale appassionati o semplici curiosi  si riuniscono in un determinato luogo  per mapparlo. Si tratta di un evento altamente sociale dove le persone si incontrano e si confrontano, intervallando sessioni di mapping vero e proprio.

Tutti possono partecipare al party, non è necessaria alcuna precedente esperienza di questo tipo.

Una sessione di mapping consiste nella raccolta di dati relativi alle strade, i luoghi noti o di pubblica utilità,  ma il sistema estremamente flessibile di OSM permette di mappare anche oggetti non presenti nelle mappe convenzionali come  lampioni  fontanelle d’acqua pubblica, panchine, monumenti ecc.

È un’attività che si può fare a piedi, in bicicletta o in auto, in gruppo o da soli, con il GPS,  con un semplice blocco notes, con una fotocopia di un’immagine satellitare, per non parlare delle numerose  app disponibili per smartphone.

Cosa faremo nel dettaglio?

Ci divideremo in piccoli gruppi ognuno dei quali sarà capitanato da un volontario più esperto. Ogni gruppo disporrà degli strumenti basilari per la mappatura (mappe su carta e app per  la raccolta dati) e si concentrerà su una differente area del quartiere, così da rendere la raccolta dati il più ricca , dettagliata e diversificata possibile. I dati raccolti durante il mapping party verranno poi inseriti in OpenStreetMap durante i nostri Osm Mapping Meetings .

Contatti

Per qualunque domanda o richiesta di maggiori dettagli, contattateci o visitate la pagina facebook dell’evento.

In basso la mappa con il punto di incontro (cliccaci sopra per ingrandire)

 Selezione_003

2 pensieri su “il 1° giugno “Mappaxi!” Il primo mapping party a Cagliari

  1. Pingback: Mappaxi! Il primo mapping party a Cagliari | TTecnologico

  2. Pingback: Open Data Day 2014 a Cagliari il 22 febbraio | SARDINIA OPEN DATA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...