Conoscenza, condivisione e partecipazione sono le basi su cui si fonda il progetto Sardinia Open Data, progetto che si pone come punto di rifermento per la creazione di una rete di sostegno al mondo dell’ associazionismo no-profit in Sardegna e per la promozione della filosofia Open data presso la pubblica amministrazione, le aziende e appunto le associazioni.
Le nostre attività hanno lo scopo di dare un contributo alla promozione della trasparenza e della cittadinanza attiva attraverso la realizzazione di una vasta gamma di servizi in linea con l’attuale cambiamento tecnologico. La predisposizione di strategie di sviluppo che siano al passo con i tempi è infatti il punto di forza dell’intero progetto, un obiettivo raggiungibile solo con il supporto e l’interazione di tutte quelle associazioni, pubbliche amministrazioni e aziende che vogliano fare dell’Open Data la nuova frontiera del sapere e della sua diffusione.
Intendiamo attribuire valore, politico e sociale a tutte quelle basi dati attualmente possedute da associazioni, aziende pubbliche e private che, non avendo risorse interne in grado di garantirne la gestione, rischiano di rimanere inutilizzate perdendo il loro immenso potenziale informativo.
Intendiamo migliorare l’interscambio di informazioni tra le associazioni mettendo a disposizione una piattaforma di condivisione informatica collaudata e funzionale.
Promuoviamo l’Open Data presso le pubbliche amministrazioni e le associazioni convinti che la trasparenza e il libero accesso ai dati e alle informazioni sia alla base di una nuova idea di sviluppo.Per tutte queste ragioni mettiamo la nostra esperienza e le nostre capacità a disposizione di tutti coloro che ne vorranno attingere siano essi singoli cittadini in veste di volontari, o associazioni interessate a migliorare la propria efficienza organizzativa.
Ogni attività portata avanti dalla nostra associazione è alla filosofia Open Data (vedi pagina “Cos’è l’Open Data?“).
Questo vuol dire che ogni informazione e servizio prodotti da Sardinia Open Data saranno correlati da dati aperti, riutilizzabili e disponibili a chiunque senta la necessità di usarli come base per un nuovo studio o un nuovo progetto che contribuisca alla crescita della nostra società.