Appuntamenti autunnali con Sardinia Open Data

SOD4

È finita l’estate, inizia l’autunno e l’associazione questo ottobre sarà attiva all’interno di un serie di interessanti appuntamenti:

  1. Il 2 ottobre condurremo una sessione nel workshop I nuovi Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata dal titolo OpenStreetMap: quando la mappa viene dal territorio all’interno del festival  Smart Cityness presso la sala Smart della Ex Vetreria di Cagliari.
  2. Il 10 ottobre parteciperemo alla European Code Week promuovendo una sessione teorica pratica di mapping su OpenStreetMap presso lo spazio di coworking Hub/Spoke in via Roma 235 a Cagliari.
  3. Anche quest’anno siamo nella lista delle associazioni territoriali di riferimento che affiancheranno le scuole partecipanti al progetto A scuola di OpenCoesione. Se sei un docente puoi candidare la tua classe compilando questo semplice form.

Quindi non perdeteci di vista perché a breve ci saranno nuovi aggiornamenti.

Sardinia Open Data premiata al ForumPA

Sardinia Open Data premiata al ForumPA

È arrivato finalmente l’attestato del riconoscimento conferitoci dal ForumPA e dalla camera di commercio di Roma in merito alle nostre attività riguardanti la trasparenza e il libero accesso ai dati da parte dei cittadini.

Sabato 23 febbraio Open Data Day a Cagliari!

Sabato 23 febbraio  avrà luogo la terza edizione dell’International Open Data Day , la giornata mondiale dedicata agli Open Data.

Per l’occasione Sardinia Open Data ha organizzato un evento anche a Cagliari, in collaborazione con il Circolo Giustisti Telematici, il GULCH e il patrocinio del Comune di Cagliari, del Comune di Sestu, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica (Diee) dell’Università degli Studi di Cagliari e del Centro di Competenza Regionale ICT della Sardegna.

L’incontro comincerà alle 9:30 presso la MEM, mediateca del mediterraneo e sarà composto da due momenti: la mattina una serie di interventi divulgativi che introdurranno l’argomento e daranno un quadro di insieme sulla situazione attuale in Sardegna e in Italia.

La sera ci sarà da divertirsi all’Hackathon, alle 15:00 presso i locali del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, dove ci sporcheremo finalmente le mani coi dati in sessioni di scraping, elaborazione, mappatura e quant’altro!

Qui il programma completo.

Primo incontro OSM mapping meetings

Il primo incontro del meeting di mappatura collettiva finalizzato a monitorare i territori delle zone maggiormente disagiate del pianeta, si terrà martedi 12 febbraio 2013  ore 17:30 a Cagliari. Il progetto si sviluppa grazie al lavoro dei volontari e alla collaborazione della associazione TDM 2000.

Se vuoi aiutarci come volontario, o in altre forme compila questo modulo, per maggiori informazioni contattateci via mail all’indirizzo: sardiniaopendata@gmail.com

Selezione_026