Si è svolto Venerdi 6 Febbraio il primo incontrodella seconda edizione degli OSM Mapping Meetings organizzati da Sardinia Open Data .
Dopo una doverosa e generale presentazione dei volontari, dell’Associazione e dei nuovi partecipanti interessati ai mapping meetings, abbiamo illustrato ai presenti i principi base dell’open data e del free software descrivendo le caratteristiche e sottolineando le motivazione che ci portano a scegliere di utilizzare lo strumento open source OpenStreetMap.
Con grande piacere praticamente tutti i nuovi partecipanti conoscevano e utilizzavano OSM il che ha reso la parte di presentazione più interessante e densa. Lo scopo di questi incontri è quello di imparare ad utilizzare degli strumenti che consentono di divulgare e sfruttare dati geografici attraverso OpenStreetMap, aggiungendo e migliorando le informazioni disponibili su un dato territorio.
Gli appuntamenti settimanali comprenderanno sia attività di formazione in aula che l’applicazione in campo, i cosiddetti mapping parties, vere e proprie attività di raccolta dati in giro per la città grazie al supporto di gps o dei semplici smartphone, strumenti ormai entrati nella quotidianità di ognuno di noi .
Le tematiche trattate, sia in modo teorico che applicato, riguarderanno il mondo di OpenStreetMap: dal suo utilizzo nelle aree più conosciute fino alla sua applicazione come strumento di supporto nelle aree in stato di emergenza in tutto il pianeta.
SardiniaOpenData vi aspetta Venerdi dalle 18:30 alle 19:30, a Cagliari in via Tempio n° 22, presso lo spazio DomuKratica, muniti di un PC e possibilmente un mouse per iniziare il mapping su OSM!