Verso gli OSM Mapping Meetings di Sardinia Open Data: 3# Il Progetto EUROSHA

eurosha

La nostra associazione promuove progetti di mappatura collettiva per OpenStreetMap, attraverso il coordinamento di un gruppo di volontari al fine di aiutare la mappatura di un territorio appartenente alle zone disagiate del nostro pianeta. Chiunque volesse partecipare al progetto, può ottenere maggiori informazioni visitando questa pagina.

Il Progetto EUROSHA  è un progetto dell’Unione Europea, precisamente della Direzione Generale della Protezione Civile e Aiuto Umanitario (DG ECHO). L’ intento è quello di  creare un corpo di volontari d’Aiuto Umanitario per meglio rispondere alle crisi umanitarie sempre più frequenti, nello specifico per una più efficace  gestione delle informazioni riguardanti il settore umanitario, di prevenzione e gestione delle crisi umanitarie. Continua a leggere

Tu n’es pas serieux!!

claudiamocci

“Tu n’es pas serieux” , questo il ritornello di una famosa canzone chadiana che io, personalmente, adoro. Il cantante si lamenta, affranto, del fatto che la sua donna è poco seria. Chi ha orecchie per intendere , intenda.. E’ poco seria… La prima volta che ho sentito questa canzone ero nel piccolo bar di Goré, Le Circuit du Juene( di giovani neanche l’ombra..)  insieme agli altri volontari e qualche collaboratore di ACRA, l’ONG Italiana con cui collaboriamo. Collaboratori che nel giro di poche settimane sono diventati amici. Ero seduta vicino a Goua, un omone dalla faccia gentile e il sorriso dolce, che cantava e ballava con un intensità incredibile. Ho chiesto immediatamente spiegazioni sul significato della canzone e lui tutto serio mi ha detto:-l’uomo in questione soffre perché la sua donna è veramente poco seria..- Ovviamente siamo scoppiati a ridere ma la domanda seguente è quella che ha scatenato il…

View original post 1.137 altre parole

Lo Spettro della Malaria

Pubblichiamo gli aggiornamenti della nostra SOD volontaria in Chad. La vità lì non è per niente facile…

claudiamocci

Gli africani vivono alla giornata , questa non è una novità. Non pianificano niente, pensano a come sopravvivere alla giornata. Sono troppe le intemperie giornaliere per poter pianificare qualcosa. Oggi ci sei, domani forse no. Quante volte me lo sono ripetuta? Quante volte ce lo siamo ripetuti? Eppure pianifichiamo ogni cosa, la parrucchiera la prossima settimana, il viaggio e la vacanza la prossima estate, cosa comprare ai prossimi saldi. E’ strano pensare a tutti ciò quando in Chad, ancora, una semplice diarrea non curata uccide migliaia di bambini. La settimana scorsa ho ricevuto un sms dalla mia compagnia telefonica chadiana,  la  Airtel. Il messaggio recitava:” Le moustique qui cause le paludisme pond ses oeufs dans les eaux stagnantes.  Assurer-vousd’eliminer les zones d’eau stagnantes. Stop/Palu/Esso/Msp”. Traduco:” La zanzara che causa la malaria depone le sue uova nelle zone stagnanti. Assicuratevi di eliminare le zone d’acqua stagnante. StopMalaria/Esso/MediciSenzaFrontiere”. Domanda:” Qualcuno di voi…

View original post 414 altre parole

Piccola goccia in mezzo ad un mare, nero.

claudiamocci

Primo articolo del mio blog. Quando ebbi l’idea di creare un blog personale non avevo in mente  un argomento specifico su cui concentrarmi. Come spesso accade nella vita, – l’argomento- è venuto a cercare me. Mi trovo a Gorè, piccolo villaggio di quindicimila abitanti nell’estremo Sud del Tchad. Gorè, al confine tra il Camerun e la Repubblica Centrafricana, è tristemente noto come crocevia di ribelli e per i suoi tre campi rifugiati. Quando seppi di esser stata scelta per il  progetto EUROSHA (Europian Humanitarian Aid OpenSource Volunteers   blog.docx) e che il mio paese di lavoro, per sei mesi, sarebbe stato il Tchad, devo dire che il primo pensiero è stato quello di non conoscere affatto questo paese. Raramente avevo sentito parlare del Tchad. Non sapevo che , dopo l’indipendenza del 1960, più di 30 anni di guerre civili hanno afflitto, massacrato e reso poverissimo questo paese, non sapevo…

View original post 338 altre parole