“Mappa alla scoperta di Barumini” Geo Connessioni Locali. Ieri, oggi e domani. Tutti a Iscol@ 2016

La “Mappa alla scoperta di Barumini” è nata nel corso del laboratorio Geo Connessioni Locali. Ieri, oggi e domani, realizzato dalla nostra associazione in collaborazione con l’associazione InMediazione (cinema e teatro con finalità sociali), nell’ambito del progetto Tutti a Iscol@ con i bambini della 4^ classe della scuola primaria di Barumini – Istituto comprensivo di Villamar.
La linea B del progetto Tutti a Iscola è una misura dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna per contrastare l’abbandono scolastico.

Il laboratorio, della durata di 48 ore, ha visto impegnati 14 bambini, due insegnanti scolastici e ben 6 operatori delle due associazioni coinvolte. Nei tre mesi di attività che hanno visto impegnati i bambini di 4^ è stata realizzata una mappa interattiva tramite uMap, un’applicazione che permette di creare mappe, che fanno uso di OpenStreetMap (la wikipedia delle mappe) come sfondo. Le informazioni cartografiche del progetto e la piattaforma OpenStreetMap sono state debitamente arricchite dal mapping sul campo dei bambini che armati di smartphone e taccuini hanno mappato i nomi delle vie, la segnaletica, gli arredi pubblici, le aree verdi, i punti informativi ed ogni luogo riconosciuto di interesse culturale per il paese. 

(clicca sull’immagine per navigare sulla mappa)

All’interno della mappa 7 video-racconti nati dall’attività teatrale che ha fornito ai neo-attori i primi rudimenti della recitazione: parlare davanti ad una telecamera, esprimere le emozioni attraverso la gestualità e le espressioni del viso. Un mini laboratorio a cura di un interprete professionista ha messo in contatto i bambini con la LIS (Lingua dei Segni Italiana) e ne è nato un breve video di benvenuto per persone sorde e segnanti. Ogni video-storia è stata recitata e ripresa su un set chroma key sul cui telo verde, in fase di montaggio, hanno preso vita le facciate dei monumenti di Barumini, rielaborati per l’occasione con carta, colori e oggetti di riutilizzo secondo una visione della realtà frutto della fantasia dei bambini! Nei brevi video i nobili antenati baruminesi Don e Donna Zapata raccontano a dei bambini moderni di un passato millenario e prezioso che ancora si conserva in tutta la sua bellezza, e che ci racconta di un paese vivo che vuole promuoversi e raccontarsi anche oltre i confini di casa. Su Nuraxi e il centro di documentazione “Giovanni Lilliu”; la chiesa di Santa Tecla e il Museo delle Launeddas; la Casa Zapata e la chiesa dell’Immacolata Concezione; l’ex convento e la chiesa di San Francesco ed infine la stessa scuola, che è punto d’arrivo e di partenza di questo viaggio e che vuole essere il cuore pulsante di un territorio ricco di storia.

Venite con noi alla scoperta di Barumini!

Un pensiero su ““Mappa alla scoperta di Barumini” Geo Connessioni Locali. Ieri, oggi e domani. Tutti a Iscol@ 2016

  1. Pingback: “Mappa (fu)turistica sulla festa di San Bernardino” Geo Connessioni Locali. Ieri, oggi e domani. Tutti a Iscol@ 2016 | SARDINIA OPEN DATA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...